Architetto e decoratore ticinese. Allievo dell'abate Peroni
presso l'Accademia delle Belle Arti di Parma, fu attivo in Toscana dove
iniziò i lavori di decorazione della villa di Poggio Imperiale, terminati
in seguito dal fratello Grato. Realizzò dei lavori nella chiesa
dell'Annunziata a Napoli; decorò insieme al Traballesi e all'Appiani
alcuni interni del Palazzo Reale di Milano (Salone delle Cariatidi), della Villa
Reale di Monza e di numerosi palazzi e ville patrizie. Fu uno dei primi
insegnanti dell'Accademia di Brera, fondando la sezione di ornato, di cui fu il
direttore fino al 1812. Contribuì alla diffusione del gusto neoclassico,
pubblicando diverse opere di carattere divulgativo tra cui ricordiamo
Ornamenti classici diversi (1782-96) (Bedano, Canton Ticino 1742 - Milano
1839).